12.8 C
Modena
16.8 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeCultura & SpettacoliSenzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi...

Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Cultura

La simulazione del lancio di una bomba atomica su Firenze, una visita “immersiva” nei luoghi della memoria di Hiroshima e Nagasaki attraverso un visore e le esperienze degli “hibakusha”, i sopravvissuti allo scoppio delle bombe atomiche: tutto questo in una versione totalmente rinnovata e rivista dal punto di vista contenutistico, grafico ed espositivo.

“Senzatomica. Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari” inaugura il 31 gennaio 2025 a Firenze.


L’esposizione itinerante contro l’arma nucleare torna a Firenze dove approdò per la prima volta nel 2011

La mostra si svolgerà presso il Refettorio di Santa Maria Novella, Piazza della stazione 6 fino al 23 marzo 2025 e sarà aperta dal lunedì al giovedì: 9:00-19:00; dal venerdì alla domenica: 9:00-20:00. L’esposizione, realizzata grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è itinerante, dopo le edizioni di Brescia e Roma, che hanno coinvolto oltre 51.000 visitatori e migliaia di studenti, la nuova mostra approda a Firenze, dove la campagna ebbe inizio nel 2011 con l’anteprima nazionale della prima edizione della mostra.

L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Firenze, della Città Metropolitana di Firenze, della Regione Toscana e del ⁠Consiglio regionale della Toscana.

 

Maggiori informazioni sulla campagna Senzatomica sul sito ufficiale della manifestazione, al link precedente.

 

 

(23 gennaio 2025)

©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
pioggia leggera
13.1 ° C
13.1 °
13.1 °
100 %
0.5kmh
100 %
Mar
17 °
Mer
16 °
Gio
15 °
Ven
17 °
Sab
12 °

LEGGI ANCHE