15.6 C
Modena
16.1 C
Roma
PubblicitĆ 
PubblicitĆ Colors FW24
PubblicitĆ 

CRONACA

PubblicitĆ 

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertinaDagli affreschi alle storie: alla scoperta di San Francesco in Rocca

Dagli affreschi alle storie: alla scoperta di San Francesco in Rocca

PubblicitĆ 
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

diĀ Redazione Sassuolo

Francesco I dā€™Este, duca di Modena e Reggio Emlia, Laura Martinozzi, duchessa reggente di Modena e Maria Beatrice dā€™Este Regina dā€™Inghilterra (Mary of Modena) saranno i protagonisti del ciclo di incontri ‘Dagli Affreschi alle Storie’, presso la chiesa di San Francesco in Rocca di SassuoloĀ in Piazzale della Rosa, adiacente al Palazzo Ducale di Sassuolo.

Le tre personalitĆ  di alto profilo politico, diplomatico e culturale della famiglia dā€™Este, la cui storia ĆØ strettamente legata a Sassuolo, uno dei simboli del potere ducale, saranno raccontate in un percorso di 3 appuntamenti finalizzati alla valorizzazione della Chiesa di San Francesco, promosso dallā€™Arciconfraternita del S.S. Crocifisso in Sassuolo, dalle associazioniĀ Uciim Modena-Sassuolo e Viceversa Aps, in collaborazione con lā€™Archivio Storico DiocesanoĀ Modena-Nonantola e con il patrocinio del Comune di Sassuolo.

Lā€™iniziativa permetterĆ  di conoscere i personaggi e le vicende umane legate all’antico ramo della famiglia d’Este ma anche la ricchezza del patrimonio artistico, i luoghi nascosti e i capolavori dā€™arte della chiesa di San Francesco in Rocca, cappella privata dei Duchi d’Este ed altri spazi collegati. Chiave di lettura sarĆ  il Barocco estense e i suoi affreschi, di cui Sassuolo vanta esempi significativi, attraverso le storie secolari e le emozioni che stanno dietro le rappresentazioni pittoriche per offrire un punto di vista nuovo e stimolante su queste meraviglie.

I tre estensi saranno raccontati attraverso un fil rouge affettivo e familiare : Maria Beatrice dā€™Este, duchessa modenese e futura regina dā€™Inghilterra, assai legata a Sassuolo e al Palazzo Ducale, luogo di villeggiatura della sua famiglia, era la nipote di Francesco I, Duca di Modena e Reggio Emilia. Questā€™ultimo fu committente del Palazzo Ducale di Sassuolo e del Santuario di Fiorano, come completamento della Delizia Estense, su disegno di Bartolomeo Avanzini, architetto del Palazzo Ducale di Sassuolo. Il Duca, ammalato di malaria il 14 ottobre 1658, morƬ pochi giorni dopo la nascita della nipote e futura regina (5 ottobre 1658). Laura Martinozzi, madre di Maria Beatrice, nipote del cardinale Mazarino, andata in sposaĀ  del duca Alfonso IV dā€™Este per rinsaldare i legami con la corte dā€™oltralpe, divenne reggente per dodici anni del ducato di Modena dopo la morte del marito, dimostrando una tale caparbietĆ  e determinazione da meritarsi il titolo di Dux Mutinae, duca di Modena. A lei si devono lā€™ampliamento di Palazzo Ducale e la delizia campestre di Sassuolo.

SeguirĆ  la visita guidata per scoprire i tesori della chiesa a cura della ArciconfraternitaĀ  con la collaborazione diĀ Ā Matteo Ruini, Archivista della Arciconfraternita e ricercatore storico.

Per l’occasione sarĆ  esposto in chiesa il dipinto restaurato di Mary of Modena di proprietĆ  di Cristina Bertacchio. Partecipazione libera e gratuita.


IL PROGRAMMA 2025

Domenica 2 MARZO ORE 16.30
INTERVISTA IMPOSSIBILE A MARIA BEATRICE Dā€™ESTE (MARY OF MODENA), impersonata da Elena Bianchini Braglia, divulgatrice storica e scrittrice
Saluti di Alberto Bellei, Priore dellā€™Arciconfraternita

Presentazione di Alessandra Borghi, Presidente di Uciim Modena Sassuolo

Domenica 6 APRILE ORE 16.30
ARTISTI E MAESTRANZE ALLAĀ Ā CORTE DI FRANCESCO I
Roberta Iotti, scrittrice e studiosa della storia Estense

Domenica 4 MAGGIO ORE. 16.30
LAURA MARTINOZZI, regnante e committente dā€™arte, tra cultura e devozione
Elena Corradini, docente di museologia e restauro Unimore

Le interviste sono a cura di Laura Corallo e Alessandra BorghiĀ 

Ingresso libero e gratuito. E’ gradita la prenotazione alla mail uciimmodenasassuolo@gmail.com.

 

 

(25 febbraio 2025)

Ā©gaiaitalia.com 2025 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 



 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo coperto
15.3 ° C
15.3 °
15.3 °
94 %
1.1kmh
97 %
Mar
15 °
Mer
20 °
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
19 °

LEGGI ANCHE