Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

18.3 C
Modena
18.4 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeCopertinaAllerta rossa in Emilia-Romagna per piene dei corsi d’acqua, frane, temporali e...

Allerta rossa in Emilia-Romagna per piene dei corsi d’acqua, frane, temporali e altri fenomeni

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Dalle 12.00 del 30 ottobre 2023 allerta ROSSA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO, BO, RA; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA; per vento nelle province di PR, RE, MO, BO, FC, RN; allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di RE, MO, BO, FE, RA; per temporali nelle province di BO, FE, RA, FC, RN; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per stato del mare nella provincia di FE; per mareggiate nelle province di FE, RA, FC, RN.

Le intense precipitazioni osservate e previste nella giornata di oggi 30 Ottobre determineranno livelli idrometrici prossimi o superiori alle soglie 3 su Aveto, Nure e Parma-Baganza, prossimi o superiori alle soglie 2 negli altri corsi d’acqua del settore occidentale della regione, con diffusi fenomeni franosi, estesi ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore con fenomeni di erosione spondale. Nella serata, si prevedono condizioni del mare sotto costa che possono generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale, in particolare nella costa ferrarese.

Dalle 00.00 della giornata del 31 ottobre 2023 allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA FC, RN; allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO, BO, RA; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per stato del mare nella provincia di FE; per mareggiate nelle province di FE, RA, FC, RN.

Nelle prime ore di Martedì 31 Ottobre sono ancora previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità in progressivo spostamento dai rilievi occidentali a quelli orientali con esaurimento dei fenomeni in mattinata. Le precipitazioni rallenteranno l’esaurimento delle piene in corso, mentre saranno possibili nella prima metà della giornata fenomeni franosi, diffusi ruscellamenti lungo i versanti ed erosioni spondali nel reticolo minore. Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) sulle aree montane e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree collinari della regione, con temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore in attenuazione dalle ore serali. Nella prima metà della giornata è previsto mare al largo della costa ferrarese da molto mosso ad agitato in successiva attenuazione e condizioni del mare sotto costa che possono generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale.

 

(30 ottobre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Comune di Sassuolo
nubi sparse
17.5 ° C
17.5 °
17.3 °
70 %
0.5kmh
81 %
Gio
19 °
Ven
17 °
Sab
19 °
Dom
16 °
Lun
19 °

LEGGI ANCHE