19.1 C
Modena
18.4 C
Roma
PubblicitĆ 

Bologna Cultura

HomeBologna Cultura

Emanuele Venturelli atleta della Delta Atletica Sassuolo conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Master di Gainesville (Florida, USA)

L’atleta della Delta Atletica Sassuolo, ĆØ anche il responsabile del settore lanci della compagine sassolese [.....]
PubblicitĆ 

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le Giornate FAI d’Autunno

Visite a contributo libero in 700 luoghi inaccessibiliĀ o poco valorizzati in 360 cittĆ  d’Italia [....]

Altre Notizie

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le Giornate FAI d’Autunno

Visite a contributo libero in 700 luoghi inaccessibiliĀ o poco valorizzati in 360 cittĆ  d’Italia [....]

Facciate da disegno, inaugurato l’intervento artistico a cura dell’Archivio Pier Achille Cuniberti ā€œper Pirro e per Segnoā€ al Giardino delle Popolarissime

Sui muri i personaggi dal libro Stranalandia di Stefano Benni e Pirro Cuniberti nel quarantennale della pubblicazione [.....]

A Bologna la seconda edizione di Social Beer Festival

Appuntamento con la seconda edizione giovedƬ 5 e venerdƬ 6 settembre 2024 [....]

Altre Notizie

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano le Giornate FAI d’Autunno

Visite a contributo libero in 700 luoghi inaccessibiliĀ o poco valorizzati in 360 cittĆ  d’Italia [....]

Facciate da disegno, inaugurato l’intervento artistico a cura dell’Archivio Pier Achille Cuniberti ā€œper Pirro e per Segnoā€ al Giardino delle Popolarissime

Sui muri i personaggi dal libro Stranalandia di Stefano Benni e Pirro Cuniberti nel quarantennale della pubblicazione [.....]

A Bologna la seconda edizione di Social Beer Festival

Appuntamento con la seconda edizione giovedƬ 5 e venerdƬ 6 settembre 2024 [....]

Bologna Portici Festival, gli appuntamenti di sabato 8 e domenica 9 giugno

di Redazione Bologna Fittissimo il programma del weekend che chiude la seconda edizione di Bologna Portici Festival, la grande festa urbana del Comune di Bologna per celebrare i portici Patrimonio UNESCO e la grande ricchezza creativa di Bologna, con centinaia di artiste e artisti che hanno voluto rendere omaggio alla cittĆ  con produzioni originali. Sabato […]

Giochi Antirazzisti, giĆ  oltre 80 le squadre iscritte.Ā Tre giorni di socialitĆ  e musica. Spazio alla lotta per i diritti

Dal 21 al 23 giugno al Bonori la terza edizione del festival. In arrivo gruppi da tutta Europa. Un weekend di tornei non competitivi: dal calcio a 7 alla pallavolo fino all’ultimate frisbee [....]

A Bologna incontro su ā€œLa cittadinanza globale nel pensiero buddista di Daisaku Ikedaā€, il 1° giugno

A pochi mesi dalla scomparsa del Maestro Buddista e Costruttore di pace Daisaku Ikeda e a 30 anni dalla sua lectio magistralis all'UNIBO

Impresa Cultura, martedì 7 maggio in Salaborsa la presentazione del 19° rapporto annuale Federculture

MartedƬ 7 maggio alle 16.30, nell’auditorium Biagi della Biblioteca Salaborsa, sarĆ  presentata la 19° edizione del rapporto annuale Federculture Impresa Cultura. Il volume, grazie ad un costante approfondimento analitico sui temi di maggiore attualitĆ  per il settore culturale e ad una ampia base dati statistica, si ĆØ ormai affermato come fonte autorevole per tutti gli […]

ā€œUno sguardo dal ponteā€, di Arthur Miller dal 29 novembre e al 3 dicembre

Al Teatro Arena del Sole il nuovo lavoro di Massimo Popolizio [....]

Week-end con Pier Vittorio Tondelli lungo la via Emilia

Il road-doc-movie ā€œLa solitudine ĆØ questaā€ di Andrea Adriatico in tre festival a Bologna, Modena e Piacenza, nei giorni 18-19 novembre 2023 [....]

ā€œLa Casa in CittĆ ā€, il nuovo romanzo di Berto Gavioli

Presentazione del volume con Alberto Bertoni e Giorgio Comaschi [...]

Bologna ricorda il cinquantesimo anniversario del golpe in Cile dell’11 settembre 1973

Seduta del Consiglio comunale, Turrita d’Argento a Samuel Pinto, proiezione di foto e manifesti sulla facciata di Salaborsa, la rassegna ā€œIl Cile di GuzmĆ”nā€ in Cineteca e una mostra alla Biblioteca Cabral [...]

Il ritorno a casa de ā€œLa Fisarmonica Verdeā€ fa tappa a Bologna

Dal campo di concentramento di Lengenfeld a Roma, Andrea Satta pedala per 1.600 km sulle orme del padre. Lunedì 31 luglio a Villa Aldini, 1 agosto il gruppo attraversa la Futa per raggiungere il Cimitero militare germanico
Comune di Fiorano Modenese
nubi sparse
15.5 ° C
15.5 °
15.5 °
86 %
2.1kmh
31 %
Mer
17 °
Gio
16 °
Ven
15 °
Sab
18 °
Dom
18 °
PubblicitĆ