di Redazione Sassuolo
Una veste completamente nuova del circuito dove solo pochi circoli in Italia ne fanno parte; un torneo che vede la partecipazione di giovani atleti nel vero senso della parola e forse i campioni di domani! Proprio nel 2021 sono solo due i circoli che avevano confermato questa importante manifestazione giovanile, Pescara e Sassuolo, mentre questa stagione il circuito Tennis Europe Junior Tour ha confermato tutte le date dando la possibilità a tanti giocatori di partecipare.
Al via ci saranno oltre 120 atleti. Sia il tabellone maschile che femminile, infatti, comprendono 18 tennisti del main draw con classifica internazionale più alta, 8 provenienti dalle qualificazioni, 4 wild cards (una di diritto dello Sporting, le altre decise dalla Federazione Italiana Tennis) e 2 eventuali Special Exempt (atleti che possono richiedere l’entrata di diritto, se impegnati in semifinali o finali di altrettanti tornei). Gli 8 atleti delle qualificazioni provengono a loro volta da un tabellone di 32 nomi che cominceranno a sfidarsi sabato 2 luglio e, dopo due incontri a testa, saranno individuati gli otto atleti maschi e le otto femmine che entreranno nel tabellone principale e si sfideranno per arrivare alle semifinali e al gran finale di sabato 9 luglio allo Sporting Club Sassuolo.
Da sabato 2 luglio si disputeranno le prime sedici partite delle qualificazioni femminili e maschili, poi ogni giorno, fino a metà settimana, saranno circa ventiquattro gli incontri in programma al mattino, al pomeriggio e anche la sera, di singolo e doppio, sui campi dello Sporting in terra rossa. Una grande e spettacolare settimana di tennis, a ingresso libero e gratuito per tutti, anche per gli appassionati di sport non soci del Club.
Tra i partecipanti sassolesi al torneo, nei tabelloni maschili Leonardo Ballarini, Alessandro Ferrari, Mattia Lometti e Alberto Nicolini. Nei tabelloni femminili Azzurra Cremonini, Giulia Gualdi, Demi Reggianini e Carlotta Venera. Delle quattro wild cards sia maschili che femminili per il tabellone principale una per categoria sono di diritto dello Sporting e tre a disposizione della Federazione Italiana Tennis: proprio dai Tecnici Nazionali under 14 Thomas Tenconi e Antonio Cannavacciuolo stiamo aspettando le conferme dei nomi. Da definire invece le wild cards (sei più sei) per i due tabelloni di qualificazioni.
(23 giugno 2022)
©gaiaitalia.com 2022 – diritti riservati, riproduzione vietata