di Effegi
JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, ha criticato duramente il quotidiano La Repubblica e il suo corrispondente da Londra, Antonello Guerrera, accusandoli di aver riportato in modo fuorviante alcune sue dichiarazioni sulla proposta di inviare truppe di peacekeeping in Ucraina, avanzata da Regno Unito e Francia. Vance ha definito lāarticolo āassurdamente disonestoā e ha affermato che il giornale italiano gli avrebbe attribuito parole mai pronunciate.
Durante unāintervista a Fox News, Vance aveva espresso scetticismo sullāefficacia di una forza di peacekeeping europea, sostenendo che lāinvio di ā20.000 soldati da qualche paese a casoā non sarebbe stato un deterrente credibile contro la Russia. La Repubblica ha interpretato questa frase come un riferimento diretto a Londra e Parigi, ma Vance ha smentito di aver parlato specificamente dei due paesi. Su X (ex Twitter), il vicepresidente americano ha chiarito di riconoscere il contributo militare di Regno Unito e Francia negli ultimi ventāanni e ha attaccato La Repubblica per aver distorto il suo messaggio.
La polemica ha avuto ripercussioni anche a livello diplomatico. Il ministro della Difesa francese, SĆ©bastien Lecornu, ha preso atto della precisazione di Vance, mentre nel Regno Unito diversi esponenti politici, sia conservatori che laburisti, hanno condannato le sue parole, considerandole irrispettose nei confronti dei soldati britannici caduti nei conflitti recenti. Alcuni veterani hanno accusato Vance di āmancanza di rispetto verso gli alleatiā e di ignorare il ruolo del Regno Unito nelle missioni internazionali.
(5 marzo 2025)
Ā©gaiaitalia.com 2025 ā diritti riservati, riproduzione vietata