Nell’ambito delle attività promosse per diffondere la cultura della legalità, i Carabinieri del NAS di Parma, giovedì mattina, hanno tenuto un incontro formativo sul tema del “doping” rivolto agli studenti del Liceo Sportivo e del Liceo Scientifico dell’Istituto Salesiano S. Benedetto di Parma. Durante l’incontro, i militari del NAS hanno approfondito tematiche di grande rilevanza per il mondo dello sport, spiegando le procedure di controllo antidoping adottate nelle diverse discipline sportive e illustrando le conseguenze sanzionatorie previste dal Tribunale Antidoping Nazionale. Un focus particolare è stato dedicato al ruolo delle indagini condotte dall’Autorità Giudiziaria per contrastare il fenomeno, che rappresenta non solo una minaccia per la salute degli atleti ma anche una violazione dell’etica sportiva.
L’incontro, caratterizzato da un dialogo interattivo con gli studenti, ha offerto l’opportunità di sensibilizzare le nuove generazioni sui rischi legati all’uso di sostanze proibite nello sport e sull’importanza di promuovere valori come il rispetto delle regole e la competizione leale. L’iniziativa si inserisce nel quadro degli interventi educativi che l’Arma dei Carabinieri organizza regolarmente per coinvolgere scuole e comunità locali nella diffusione di una maggiore consapevolezza sui temi della legalità e della sicurezza, non solo nello sport ma in ogni ambito della società civile.
(22 dicembre 2024)
©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata