Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

9.4 C
Modena
15.7 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

EMILIA-ROMAGNA

HomeNotizieIn bici da Bosco a Pratissolo. L’ultima fase dei lavori sulla ciclopedonale ha...

In bici da Bosco a Pratissolo. L’ultima fase dei lavori sulla ciclopedonale ha preso il via

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

Sono partiti in questi giorni i lavori di realizzazione dell’ultimo stralcio del collegamento ciclopedonale Bosco-Pratissolo, in corrispondenza della località Sgarbusa, lavori appaltati dal comune di Scandiano alla società COFAR srl di Castelnovo ne’ Monti. L’intervento durerà verosimilmente circa tre mesi, e verrà gestito in sinergia con la Provincia di Reggio Emilia per ridurre al minimo i disagi sulla SP 467R (via Bosco).

Disagi che in questi giorni e nelle prossime settimane naturalmente ci saranno, nel tratto interessato dal cantiere. La circolazione sarà infatti interrotta a singhiozzo in uno dei due sensi di marcia e verrà introdotto il senso unico alternato in alcune fasce orarie. L’ultimo tratto della pista ciclopedonale Bosco-Pratissolo si svilupperà per un tratto lungo circa 200 metri, compreso tra via Valli e via Del Tesoro nell’abitato di Sgarbusa. Un primo tratto verrà realizzato sul lato sud di via Bosco, e consisterà nell’allargamento del percorso pedonale già esistente in modo da ottenere una ciclabile a doppio senso di marcia. Il secondo tratto invece si svilupperà sul lato nord della Provinciale, con il tombamento del fosso stradale esistente.

I due tratti, essendo sui due lati della carreggiata – saranno collegati grazie ad un attraversamento pedonale regolato da un semaforo a chiamata, che garantisce  la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. Il costo previsto dell’intervento è di 255mila euro, di cui 100mila ottenuti con un finanziamento di “Bike to work”, un progetto della regione Emilia-Romagna che mira a promuovere la mobilità sostenibile, incoraggiando i cittadini a utilizzare la bicicletta per gli spostamenti casa-lavoro, casa-scuola e per scopi turistici.

La realizzazione di nuove ciclabili è un passo importante per incentivare una scelta di mobilità più consapevole e ridurre l’impatto ambientale legato all’uso dell’automobile. Il collegamento ciclopedonale Bosco-Pratissolo rappresenta un progetto di notevole importanza per la comunità locale: questo tratto finale della pista ciclopedonale contribuirà a migliorare l’infrastruttura per la mobilità sostenibile e a permettere spostamenti più sicuri per i residenti della zona.

“La ciclo-pedonale in questione è una delle opere a cui siamo maggiormente legati – ha detto il sindaco Matteo Nasciuti – e vedere che verrà completata prima della fine del mandato amministrativo è motivo di grande soddisfazione. Ricordiamo che in fase di progettazione abbiamo scelto accuratamente il tracciato, proprio perché si tratta di un necessario collegamento tra la Frazione di Bosco e Scandiano, un collegamento che permetterà una volta completato di “cucire” i due territori in modo da favorire la mobilità sostenibile, e sicura, all’interno del territorio scandianese”.

 

(27 ottobre 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 





 

 

 

 

 

 

 



Comune di Sassuolo
cielo coperto
10.9 ° C
11.1 °
10.9 °
78 %
2kmh
100 %
Mer
17 °
Gio
18 °
Ven
17 °
Sab
19 °
Dom
18 °

LEGGI ANCHE