Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

11.1 C
Modena
15.6 C
Roma
Pubblicità
PubblicitàColors FW24
Pubblicità

CRONACA

Pubblicità

FIORANO MODENESE

Fiorano Modenese. La Giunta aderisce alla Carta Etica dello Sport

La Giunta comunale di Fiorano Modenese ha deliberato l’adesione alla Carta Etica dello Sport approvata dalla Regione Emilia-Romagna nel 2022 [.....]

EMILIA-ROMAGNA

HomeComune di ScandianoNuova area ferroviaria, treni elettrici e nuovo sottopasso. Taglio del nastro con...

Nuova area ferroviaria, treni elettrici e nuovo sottopasso. Taglio del nastro con l’assessore Corsini, il dg di Fer Masola e il sindaco Nasciuti

Pubblicità
Iscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione Scandiano

Alla presenza dell’assessore regionale a infrastrutture e trasporti, Andrea Corsini, e del direttore generale di FER Stefano Masola, oltre che del presidente dell’assemblea dell’Agenzia della Mobilità Matteo Benassi e del sindaco di Scandiano Matteo Nasciuti, sono stati inaugurati questa mattina i lavori di elettrificazione e di rifacimento dell’area ferroviaria di Scandiano.

Il taglio del nastro è avvenuto all’altezza del sottopassaggio ciclopedonale tra via Pellegrini e via San Francesco, chiuso da alcuni mesi e completamente rifatto contestualmente ai lavori sull’area. Grazie ad un corposo intervento della Regione Emilia Romagna infatti è stata completata a Scandiano l’elettrificazione della linea ferroviaria. Una grande operazione sul trasporto pubblico su rotaia che porterà a transitare anche da Scandiano i treni elettrici.

“Dopo il test che verrà condotto il 19 marzo sulla linea – ha spiegato l’ing. Stefano Masola, direttore generale di FER – dal 2 aprile i primi treni elettrici saranno operativi sulla tratta Reggio-Sassuolo e quindi transiteranno anche da Scandiano”.

Non c’è solo l’elettrificazione però… E’ stato rifatto completamente il piano del ferro, sono stati installati pannelli fotovoltaici da 30kw (sull’esempio della stazione di Budrio, nel bolognese, capofila del progetto di FER e Regione che mira all’autosufficienza energetica di tutte le stazioni di competenza regionale) ed è stato completato l’allungamento del binario di incrocio dei treni, in modo da permettere il ricovero dei treni merci da e per lo scalo di Dinazzano. L’intervento è costato in totale 4,025 milioni di euro, di cui 3,095 coperti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione e 0,93 milioni da bilancio regionale.

 

 

(14 marzo 2023)

©gaiaitalia.com 2023 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 




 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Comune di Sassuolo
nubi sparse
11.4 ° C
13.4 °
11.4 °
91 %
1.4kmh
30 %
Lun
17 °
Mar
22 °
Mer
23 °
Gio
24 °
Ven
22 °

LEGGI ANCHE